Casi Studio

Consap, il fondo di indennizzo risparmiatori: dati e novità
La Consap – Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici spa cui di fatto il Decreto 10 maggio 2019 ha attribuito la concreta operatività relativa al Fondo indennizzo…

Contratti di fideiussione bancaria: si pronuncia la Cassazione a Sezioni Unite
La questione è assolutamente nota e di notevolissima rilevanza considerata l’estrema diffusione dei contratti di fideiussione che richiamano più o meno integralmente il c.d. schema…

Inquadramento giuridico delle cripto valute: le conclusioni della Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione torna nuovamente (dopo le sentenze del settembre 2020) ad occuparsi delle cripto valute e del ruolo degli exchangers e dei wallet…

Mutuo fondiario: violazione limite di finanziabilità, nullità e conseguenze
Come noto, il combinato disposto dell’art. 38, comma secondo, T.U.B. e dell’art. 1, delibera CICR 22 aprile 1995, prevede un limite, pari all’80% (rapportato al…

Sim swap fraud: responsabilità solidale del prestatore dei servizi di telefonia
In ipotesi di “sim swap fraud” se è grave la responsabilità del prestatore di servizi di pagamento, assai spesso non meno grave risulta la responsabilità…

TAEG e TEG nella valutazione del comportamento degli intermediari finanziari
Le pronunce dell’ABF e le ultime istruzioni per la rilevazione del Tasso effettivo globale ai sensi della Legge sull’usura, aiutano a dirimere l’annosa questione delle…

Nullità dei contratti di apertura di credito revolving per violazione
ABF e Banca d’Italia sanciscono la nullità dei contratti di credito al consumo in generale, e dei contratti di apertura di credito revolving in particolare,…

Sim swap fraud: responsabilità della banca prestatore di servizi di pagamento
In caso di disposizioni di pagamento non autorizzate con accesso al conto corrente della vittima grazie alla c.d. sim swap fraud – in sostanza consistente…

Diamanti da investimento venduti per il tramite del sistema bancario
Due recentissime sentenze, rispettivamente del Tribunale di Firenze (13.09.2021) e del Tribunale di Milano (04.07.2021 n. 5876) risolvono con piena soddisfazione dei consumatori-investitori la nota…

Riforma legge sul sovraindebitamento
La c.d. “legge antisuicidi”, L. n. 3 del 27 gennaio 2012, è stata recentemente modificata ad opera del c.d. “decreto ristori”. Considerato il forte aggravamento…